Facciata dell'università coreana con architettura tradizionale.

Studiare coreano in Corea del Sud

Se state valutando la possibilità di studiare Coreano in Corea del Sud o avete già deciso di immergervi completamente nella cultura e nella lingua sul posto, ma siete incerti su come procedere, non preoccupatevi. Ecco alcuni consigli utili per iniziare il vostro viaggio di apprendimento.

Dove Studiare Coreano in Corea del Sud?

La prima e fondamentale domanda è: “Dove studiare Coreano in Corea del Sud?”

Esistono principalmente due opzioni: le Università e gli Istituti Privati.

Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi. Optare per un corso universitario potrebbe sembrare un po’ più complesso in termini burocratici, in quanto spesso richiede un visto. Inoltre, potrebbe risultare in alcuni casi più oneroso. Tuttavia, studiare Coreano in un’Università in Corea del Sud offre un ambiente accademico strutturato con obiettivi chiaramente definiti.

D’altra parte, un corso presso un Istituto Privato in Corea del Sud potrebbe offrire maggiore flessibilità. Di solito, questi corsi sono più economici e non richiedono un visto. La qualità dell’istruzione potrebbe variare, ma basandosi sulla mia esperienza, ho incontrato insegnanti molto competenti. Un altro vantaggio degli Istituti Privati è che le classi tendono ad essere più piccole e quindi meno affollate.

Università

La maggior parte delle università in Corea del Sud dispone di una scuola di lingua all’interno del campus. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questa scuola non è direttamente correlata ai corsi di laurea. Infatti, è dedicata esclusivamente a coloro che desiderano studiare Coreano in Corea del Sud e agli exchange students (studenti stranieri iscritti ai corsi di laurea a cui è richiesto di seguire anche lezioni di coreano).

Non c’è bisogno di preoccuparsi di un impegno duraturo: non stiamo parlando di corsi che durano 3-4 anni. In realtà, questi programmi linguistici possono variare da un breve periodo di 2 settimane fino a un massimo di 1 anno e 6 mesi, a seconda delle vostre preferenze. Tuttavia, è importante notare che la durata può variare a seconda della scuola e del tipo di corso scelto.

Se siete interessati a studiare Coreano nelle università della Corea del Sud, ricordatevi di iscrivervi con anticipo. Solitamente, le iscrizioni devono essere effettuate 4-5 mesi prima dell’inizio del corso. Consiglio vivamente di monitorare regolarmente i siti ufficiali delle università per non perdere le date importanti e evitare ritardi, visto che sono necessari diversi documenti per la registrazione.

Un ultimo punto da sottolineare: anche se le lezioni sono tenute interamente in coreano, non c’è motivo di allarmarsi! Sono strutturate in modo che gli studenti possano seguirle facilmente. I professori, consapevoli delle competenze degli studenti, utilizzano solo il vocabolario e le strutture grammaticali che sono state già insegnate durante il corso.

I Livelli di Apprendimento del Coreano

Uno degli aspetti fondamentali dell’apprendimento di una lingua è la divisione per “livelli” di competenza. Così come avviene per la lingua inglese, dove gli studenti vengono suddivisi in categorie come Beginner, Intermediate e Advanced, anche nel studio del Coreano in Corea del Sud si trova una simile classificazione.

In generale, nelle scuole coreane, gli studenti vengono divisi in livelli che vanno dall’1 all’8: i livelli 1 e 2 corrispondono a Beginner, i livelli 3 e 4 a Intermediate, mentre dal livello 5 in su si parla di studenti Advanced.

Prima dell’inizio effettivo del corso, le scuole richiedono spesso di sostenere un esame di competenza in coreano. Questo serve a stabilire il vostro livello attuale nella lingua e a indirizzarvi verso il corso più adatto alle vostre esigenze. Tuttavia, se siete principianti assoluti e il vostro livello di coreano è davvero basilare, potete optare per iniziare direttamente dal livello 1. In questo livello, durante la prima settimana, gli studenti imparano l’hangeul, l’alfabeto coreano. Successivamente, il corso procederà con la strutturazione delle frasi, le forme verbali e altri aspetti essenziali della lingua.

Costi Associati allo Studio del Coreano in Corea

Molti di voi potrebbero chiedersi quale sia l’investimento necessario per studiare Coreano in Corea del Sud. Se prendete in considerazione la lista che ho condiviso nel link precedente, troverete un’indicazione generale dei costi associati a diversi programmi di studio:

  • Regular Program: Questi corsi, proposti 4 volte l’anno, durano 10 settimane ciascuno. Sono suddivisi in Winter Term, Spring Term, Summer Term e Fall Term. Il costo medio per questi programmi è di circa 1100€. Tuttavia, alcuni programmi, come quello offerto dalla Yonsei, potrebbero avere un prezzo leggermente superiore, arrivando fino a 1160€.
  • Special Program: La durata di questi corsi varia da università a università, generalmente oscillando tra le 2 e le 5 settimane. I costi, in base alla durata e al contenuto, possono variare da 690€ a 1100€. Un punto da sottolineare è che ogni università propone “special program” con caratteristiche uniche. Quindi, per avere una panoramica completa e trovare il corso più adatto alle vostre esigenze, vi consiglio vivamente di esplorare diverse opzioni e università.

Studia Coreano nelle Scuole Private

Oltre alle università, la Corea del Sud vanta una varietà di scuole private che offrono programmi di studio per imparare il coreano. A differenza delle istituzioni universitarie, queste scuole permettono pagamenti mensili, rendendo l’iscrizione e l’organizzazione del percorso di studio molto flessibili.

L’iscrizione a queste scuole di lingua private è generalmente semplice. Ad esempio, nel 2010, ho sperimentato la possibilità di iscrivermi via mail, ma le modalità potrebbero variare a seconda della scuola. Una nota positiva: in genere, le scuole private non richiedono lo stesso volume di documentazione che si potrebbe trovare per i corsi universitari.

Per darvi un’idea delle opzioni disponibili quando decidete di studiare Coreano in Corea del Sud, ecco alcune scuole e i loro costi:

  • Ganada: Offre programmi di durata mensile (Regular Class) con un costo di 285€.
  • Best Friend: Il loro programma regolare, che dura un mese, ha un costo di circa 320€.

Differenze tra studiare Coreano nelle università e nelle scuole private in Corea del Sud

Se avete deciso di studiare Coreano in Corea del Sud, potreste chiedervi quale sia la differenza tra frequentare un corso universitario e uno offerto da una scuola privata. Ecco alcune distinzioni chiave:

  1. Visto d’ingresso: I corsi universitari offrono la possibilità di ottenere un visto per studiare in Corea del Sud. Questo spiega anche il motivo per cui richiedono una vasta documentazione rispetto ai corsi delle scuole private.
  2. Impegno e Valutazione: Frequentare un corso in una università è sicuramente più impegnativo. Gli studenti sono sottoposti a test due volte a trimestre, e non superare questi test significa ripetere il livello. Inoltre, c’è un limite al numero di volte che si può essere bocciati.
  3. Frequenza: Nei programmi universitari, durante un periodo di 3 mesi, gli studenti generalmente non possono assentarsi per più di 10 giorni senza una giustificazione medica. D’altro canto, le scuole private tendono ad essere più flessibili e non impostano limiti rigidi sull’assenteismo.

Conclusione

La Corea del Sud offre molteplici opzioni per chi desidera imparare il coreano. Che tu scelga un’istituzione universitaria o una scuola privata, ciò che conta è la tua passione e l’impegno. Sei pronto a iniziare la tua avventura linguistica? Scegli l’opzione migliore per te e inizia il tuo viaggio nell’apprendimento della lingua e della cultura coreana.

Condividi questo articolo

.