Se vuoi visitare la Corea del Sud non puoi perderti la fioritura dei ciliegi in primavera. Tra
marzo ed aprile milioni di visitatori arrivano da tutto il mondo per assistere alla magia dei
ciliegi reali che fioriscono annunciando l’inizio della stagione calda.
Il paese saluta l’inverno buio e freddo, si tinge di rosa e profuma d’estate mentre il sole
splende e le giornate si allungano. Il fiore di ciliegio è normalmente conosciuto per il
Giappone, dove viene chiamato Sakura, invece, in Corea si chiama “beot-kkot”.
È credenza dei coreani che il ciliegio reale del loro paese sia in realtà l’antenato di tutti gli
esemplari oggi presenti sulla terra. Per questo il fenomeno della fioritura dei ciliegi reali,
viene accolto dai coreani con numerosi festival dove è possibile assaggiare cibi tradizionali,
visitare monumenti e mostre, mentre i visitatori catturano la bellezza della primavera
coreana.
Il ciliegio reale e la leggenda di Yoshino
Una leggenda narra la storia di un ragazzo dal cuore d’oro che per salvare la madre partì per
raggiungere la cima del monte Hanla con l’intento di trovare un cervo e tagliarne un corno,
come gli era stato indicato dal monaco. Egli riuscì a salvare la madre ma sul monte incontrò
una bellissima donna di nome Yoshino, che significa speranza, innamoratosi della sua
bellezza, la chiese in sposa.
Una mattina, quando l’inverno era ormai alle porte, il ragazzo si svegliò ma non trovò la sua
amata, disperato, tornò al villaggio. La primavera successiva ripartì per cercarla sul monte
dove avevano vissuto, al posto della sua casa trovò un ciliegio reale in fiore, inebriato dal
profumo si addormentò ai suoi piedi e Yoshino gli apparve in sogno rivelandoli che il padre
era la divinità del monte Hanla e per aver sposato un uomo, l’aveva trasformata in un
ciliegio reale per sempre.
I Festival del ciliegio a Seoul, Jinhae e Jeju
L’albero del ciliegio coreano è stato definito una specie rara e in via d’estinzione dall’Istituto
nazionale delle risorse biologiche della Corea, questi alberi fioriscono solo per due
settimane, per facilitare i turisti e la popolazione, la Corea del Sud realizza mappe del paese
con le date in cui i ciliegi fioriranno.
In tutta la Corea vengono organizzati festival per celebrare la fioritura dei ciliegi, i più
famosi sono lo Yeouido Cherry Blossom Festival a Seoul, il Jinhae Gunhangje Festival e il
Jeju Cherry Blossom Festival.
Festival dei fiori di ciliegio a Yeouido
Il festival più famoso di Seoul, qui potrai ammirare più di 1.600 alberi di ciliegio che
fioriscono contemporaneamente sullo sfondo del fiume Han, dando alla città metropolitana
un’atmosfera da favola.
Insieme a diversi eventi, è possibile assistere a spettacoli in strada, fuochi d’artificio e
meravigliose mostre fotografiche, un luogo perfetto per trascorrere del tempo con gli amici
e i propri cari. Un altro luogo magico per godersi la fioritura dei ciliegi è il parco Yeouido,
allo splendore dei ciliegi si uniscono oltre 90.000 piante che rendono questo evento unico e
spettacolare.
Festival dei ciliegi in fiore a Jinhae Gunhangje
Uno dei luoghi più famosi è il Festival dei fiori di ciliegio nella piccola città di Jinhae, i
festeggiamenti durano per dieci giorni. Una delle attrazioni più conosciute di questo luogo è
il Romance Bridge, su questo ponte di legno si possono ammirare splendidi fiori di ciliegio
appena sbocciati riflessi sulla superficie del ruscello, ancora più incredibile è la stazione di
Gyeonghwa, non perderti la passeggiata lungo la ferrovia dove i filari di ciliegi in fiore di
estendono all’infinito!
Troverai numerose lanterne e ombrelli colorati girando per il paese, Jinhae non è famosa
solo per la fioritura dei ciliegi reali ma anche per il suo porto navale, solitamente chiusa al
pubblico, solo durante il festival è possibile visitare l’accademia Navale della Repubblica
Coreana e il comando della Base Navale.
Il Festival di Jeju
L’isola di Jeju è la prima ad essere visitata dalla primavera rosa, qui tra lussureggianti
scenari balneari e ottimi piatti di pesce si può assistere alla fioritura dei più grandi alberi di
ciliegio reale. Una volta scoperta quest’isola non vorrete più tornare indietro.
Un particolare di questi antichi ciliegi reali è che fioriscono solo per tre giorni,
importantissimo consultare la mappa e i calendari con le date del Festival di Jeju. Una è una
delle mete più amate dalle coppie, chiamata l’isola dell’amore per la leggenda di Yoshino,
durante i tre giorni di festa vengono organizzati eventi pirotecnici e spettacoli musicali dal
vivo.