Università italiane per studiare coreano

La vostra grande passione ed amore per la corea del sud vi ha portato a decidere di approfondire la cultura e la conoscenza di questo bel paese attraverso un percorso di studi di lingua coreana. 

Se questa è la vostra strada, allora la scelta più giusta per voi è intraprendere un corso di lingua coreana in una delle nostre università italiane, tanto per iniziare.

E’ una scelta da intraprendere perché un percorso del genere vi darà l’accesso ad un titolo riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, come primo step. Passo successivo non può mancare un percorso di studi nella corea del sud per chiudere in bellezza.

In Italia, le università italiane che offrono il corso di studi di coreano sono nelle città di Milano, Venezia, Siena, Bologna, Roma e Napoli.

VENEZIA

università di Venezia coreano

In Italia, tra le università italiane, l’Università Cà Foscari di Venezia è una delle migliori per lo studio del coreano.

Università Ca’ Foscari Venezia Corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture e Società dell’Asia e Africa mediterranea

Contenuti del corso  – CLICCA QUI

Docente: Youn Mira mira.youn@unive.it
Centro Linguistico AteneoLink Utile per contatti


NAPOLI

università di napoli l'orientale

L’Orientale Università di Napoli Lingue e Civiltà Orientali – Laurea

Il Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Civiltà Orientali è di durata biennale e fa parte della Classe LM-36 in Lingue e letterature dell’Africa e dell’Asia. Al termine si consegue il titolo di studio: Laurea Magistrale in Lingue e Civiltà Orientali. Per conseguire la Laurea lo studente deve aver acquisito 120 CFU.

Il Corso è articolato in due curricula:

MLO/1 – Lingue e letterature

MLO/2 – Storia e civiltà

Contenuti del corso  – CLICCA QUI

Docente: Song Min Jae msong@unior.it 

MILANO 

Università degli Studi di Milano Lingua e cultura coreana contemporanea – Modulo 

A Milano è possibile studiare coreano, però non è un percorso di Laurea, è un modulo che appartiere ai seguenti corsi di Laurea:

  • Mediazione linguistica e culturale 
  • Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale 

Contenuti del corso  – CLICCA QUI

Docente: Cho Min Sang Min.Cho@unimi.it / ritratto.cho@gmail.com

BOLOGNA

Università di BolognaCoreano di Primo Livello – Modulo

A Bologna è possibile studiare coreano, però non è un percorso di Laurea, è un modulo che appartiere ai seguenti corsi di Laurea:

  • Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali
  • Laurea in Lingue, mercati e culture dell’Asia
  • Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali
  • Laurea Magistrale in Comunicazione giornalistica, pubblica e d’impresa
  • Laurea Magistrale in International relations
  • Laurea Magistrale in Politica, amministrazione e organizzazione
  • Laurea Magistrale in Scienze storiche e orientalistiche
  • Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale

Contenuti del corso  – CLICCA QUI

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le strutture grammaticali di base della lingua coreana e possiede una competenza linguistica adeguata sia orale sia scritta che gli consente di interagire in un numero limitato di situazioni comunicative quotidiane.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni con presentazioni Power Point.

Modalità di verifica e valutazione dell’apprendimento

Test scritto di grammatica e di uso della lingua.

Modalità di esame : Scritto
Docente:
Jeong A Min jeonga.min@unibo.it

SIENA 

Università per Stranieri di Siena “UNISTRASI ” -CENTRO CLASS – CENTRO PER LE LINGUE STRANIERE

Il Centro CLASS – Centro per le Lingue Straniere – dell’Università per Stranieri di Siena si dedica alla promozione e all’erogazione di corsi di lingue straniere, tra cui spicca il corso di lingua coreana. Questo centro si impegna nell’organizzazione di attività accademiche e di ricerca, sostenendo l’apprendimento delle lingue a diversi livelli.

I corsi offerti, inclusi quelli di coreano, sono riconosciuti per il conseguimento delle lauree triennali e magistrali. Inoltre, possono ottenere riconoscimenti attraverso sistemi di accreditamento come gli ECTS per le Istituzioni Europee.

Il Centro CLASS offre la possibilità di frequentare e sostenere esami in corsi singoli di coreano, seguendo le regole stabilite nel Consiglio di Dipartimento di Studi Umanistici. Oltre a ciò, il Centro organizza convegni, giornate di studio e presentazioni di libri, concentrandosi particolarmente sulla lingua coreana e sulle sue specificità culturali. Per promuovere lo studio individuale e collettivo del coreano, il Centro utilizza laboratori multimediali avanzati e organizza cicli di film in lingua originale.

Per l’anno accademico 2023/2024, il coreano è tra le lingue attivate, offrendo agli studenti un’opportunità unica di immergersi nella lingua e cultura coreane

Contenuti del corso Dipartimento di Studi Umanistici

Docente: Imsuk Jung – imsuk@unistrasi.it

Condividi questo articolo

.